Le tappe top della Sardegna

LA VACANZA PERFETTA IN SARDERGNA

19 Giorni per vedere le mete più incantevoli di una delle isole più belle del mondo, la Sardegna.

1° GIORNO SBARCO A OLBIA, DESTINAZIONE SANTA TERESA GALLURA, SOGGIORNO 5 NOTTI PRESSO Santa Teresa Harbour Apartment.

Questa è la location perfetta che ti permette di visitare il nord della Sardegna, La costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena.

Arrivando di Mattina, si po’ dedicare il primo giorno per un tuffo spensierato alla spiaggia di Rena Bianca raggiungibile a piedi in pochi minuti.

2° Giorno

Il secondo giorno proponiamo una ½ giornata di relax alla spiaggia di Rena Majori ed una mezza giornata alla spiaggia di Monti Russu.

3° Giorno

Il terzo giorno consigliamo di dirigersi a Capo Testa e per gli amanti delle escursioni proponiamo di rilassarsi a Cala Francese per poi dirigersi nel pomeriggio alla valle della Luna magari con una tappa a Cala Spinosa al Sea Long Bar dove potete godere di una vista spettacolare e fare un pasto veloce..

E’ possibile parcheggiare l’auto poco prima dell’ingresso al faro da dove potete godere una Vista panoramica sulla Corsica.

4° Giorno

Il 4° Giorno vi proponiamo di andare verso Costa Paradiso a godervi la giornata in una delle spiagge più belle della zona… Li Cossu (consigliamo di arrivare presto per trovare parcheggio). Suggeriamo di partire un po’ prima per il rientro e fare una tappa di un paio d’ore alla spiaggia di Vignola, di fronte al bivio per andare ad Aglientu.

5° Giorno

Il quinto giorno lo dedicherei alla visita di due delle più famose spiagge della Costa Smeralda (Capriccioli e spiaggia del Principe),

6° Giorno

Il sesto giorno prima di partire da questa zona non potete non fare una gita in barca nell’arcipelago della Maddalena. Consigliamo di utilizzare Noleggio Le Isole Cannigione , è una delle gite più belle e da li vi avvicinate notevolmente alla seconda tappa dove fermarvi per altre 3 notti (a Budoni).

7° Giorno

Il 7° giorno vivrete due spiagge tanto meravigliose quanto famose e sono Cala Brandinchi e Lu Impostu, raggiungibili entrambi dallo stesso parcheggio.

In questa zona alla sera è d’obbligo visitare il borgo di San Teodoro, dove però vi sconsiglio di pernottare perché è molto più costoso rispetto a Budoni, come vi consiglio di non visitare la famosa spiaggia la Cinta perché non sempre pulita, molto affollata e certamente meno bella di quelle consigliate in questo Tour.

8° Giorno

Mattina destinazione Spiaggia Capo coda Cavallo, pomeriggio potete decidere se andare a Porto Taverna da dove è possibile fare anche una gita all’ isola di Tavolara o per i  più avventurosi andare pochi chilometri all’interno di San Teodoro a fare un tuffo nelle fantastiche piscine naturali del rio Pitrisconi.

9° Giorno

Il nono giorno potete spingervi circa 40 km a sud per andare a visitare tre luoghi incantevoli che sono: Spiaggia di Berchida, Oasi di Biderosa e Cala Liberotto. Se tre vi sembrano troppe, a mio avviso è meglio rinunciare all’Oasi di Biderosa. Al termine della giornata, consiglio di proseguire in direzione Orosei dove pernottare 2 notti presso Residence Marina Palace.

10 Giorno

Partenza alla mattina per raggiungere Cala Gonone dove imbarcarsi per una straordinaria gita in visita al golfo di Baunei con la motonave Pegaso (professionali ed economicamente molto competitivi).

In questa gita vedrete i luoghi più belli e suggestivi di tutta la Sardegna facendo tappa a: Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu, Piscine di Venere e Cala Goloritzè.

Rientro ad Orosei per cena e visita del paese.

11° Giorno

Partenza da Orosei in Direzione Bosa uno dei borghi più colorati d’Italia.

Visita ad Orgosolo uno dei borghi più famosi della Sardegna per i suoi murales e per la vera ospitalità Sarda per giungere in tarda mattinata a Porto Alabe dove consiglio di soggiornare presso la casa di Arrigo e Carla che si trova al centro della Planargia che con 4 pernottamenti vi permetterà di raggiungere facilmente le più importanti destinazione dell’ovest e nord Ovest della Sardegna.

Nel pomeriggio consiglio di scendere alla spiaggia di Porto Alabe ed alla sera andare allo street food della piazza di fronte alla chiesetta e prendere una fritturina di pesce d’asporto e godersela a casa in terrazza con la meravigliosa vista mare offerta dalla bellissima location.

12° Giorno

Oggi vi consiglio una gita in barca all’isola di Malu Entu (Mal di Ventre) con partenza dalla bellissima spiaggia di Mari Ermi.

Al ritorno da Malu Entu o una sera qualsiasi vi consiglio vivamente una passeggiata nello splendido borgo di Bosa che dista solo 7 chilometri dalla vostra location.

13° Giorno

Non può mancare una visita alla città vecchia di Alghero , le grotte di Nettuno a Capo Caccia e rilassarsi alla spiaggia di Mugoni o Maria Pia di Alghero (sono entrambe molto belle).

14° Giorno

Oggi vi consiglio di visitare prima la spiaggia di Is Arutas (famosa per le sue acque cristalline e la spiaggia di quarzite), per seguire verso la Spiaggia di San Giovanni di Sinis. Al rientro è molto consigliata una breve tappa al borgo di San Salvatore famoso perché utilizzato per girare svariati film di far West all’Italiana..

15° Giorno

Partenza per l’ultima tappa di questa meravigliosa vacanza in Sardegna in direzione Chia ad ovest di Cagliari.

Qui potrete soggiornare presso l’ottimo agriturismo La Biada che oltre ad essere immerso nella vegetazione Sarda ed avere comode camere potrete deliziarvi di succulente cene a base di piatti tipici sardi.

All’arrivo consiglio di rilassarci alla vicina spiaggia di Santa Margherita di Pula (dove viene girato il reality di Temptation Island).

16° Giorno

Oggi potrete rilassarvi in alcune splendide calette (fra le più belle della Sardegna) molto vicine all’agriturismo percorrendo una breve quanto piacevole passeggiata a piedi che collega le varie spiagge.

Visiterete La spiaggia di Monte Cogoni, Spiaggia del Morto e Spiaggia di Campane Dune.

17° Giorno

A pochi chilometri dall’agriturismo ci sono altre due bellissime spiagge da vedere. Stiamo parlano di Su Giudeu e Cala Cipolla. Parcheggiate alla prima e raggiungete con  una passeggiata la seconda.

18° Giorno

Come ultimo giorno di vacanza non possono mancare due must, Spiaggia della Tueredda ed Is Arenas Biancas – Spiaggia Dune Bianche (Porto Pino).

19° Giorno

Consigliamo partenza da Cagliari e se l’orario dell’imbarco lo consente vale la pena una visita veloce alla città vecchia di Cagliari.

Enjoy Sardinia.

By Arrigo Moretti per www.sardegnavacanze.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit exceeded. Please complete the captcha once again.