Cascata di Capo Nieddu

Uno dei più spettacolari getti d’acqua a strapiombo direttamente sul mare sono le Cascata di Capo Nieddu a Santa Caterina di Pittinuri sulla costa occidentale dell’isola sarda non distante da Bosa.

cascata di capo nieddu

Vista in primavera dopo pioggie abbondanti.

Sembra di essere sulle rinomate scogliere di Moher in Irlanda, o nelle Highlands scozzesi. In realtà ci troviamo sui pendii del Montiferru.

Qui, dopo aver attraversato un bellissimo tratto tra i piccoli arbusti della macchia mediterranea, il Rio Salighes si lancia direttamente a mare.

Il momento migliore per vedere “s’Istrampu de Capu Nieddu”, come viene chiamato il salto a livello locale, è la primavera, quando normalmente le piogge invernali gonfiano il rio di acqua.

Per ammirare da una posizione privilegiata la cascata, si può anche prendere una barca da Santa Caterina di Pittinuri, Bosa o Oristano e vederla dal mare.

Gallery Escursione:


L’escursione a piedi alla Cascata di Capo Nieddu non è impegnativa.

Dopo 7 Km di Cuglieri in direzione sud, svoltare a destra (stradina senza indicazioni) e proseguire fino a dove termina, da li inizia il sentiero che va alle Cascata di Capo Nieddu.

In realtà l’accesso al sentiero non è ben visibile e non ci sono indicazioni.

Il sentiero inizia circa 100 mt prima del Country Resort Cao Nieddu sulla sinistra. Scavalcate una rete con alcuni bastoni appoggiati sopra, costeggiate gli alberi per un chilometro circa (destra, e poi sinistra).

Costeggiando ancora gli alberi poco prima di voltare a sinistra nuovamente, sulla destra saltate il muretto di pietre (nascosto dalla vegetaione) e da li inizia il sentiero.

Come Arrivare alla Cascata di Capo Nieddu:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit exceeded. Please complete the captcha once again.